DIPARTIMENTO DI INFORMATICA ED AUTOMAZIONE 
     


     
     
     
    MOTORI  DI  RICERCA
     in Italia
     
     
     
     
     
    ARIANNA
     
     

    Arianna è il servizio di ricerca informazioni reso disponibile sul sito di Italia Online e frutto di una collaborazione con Fulcrum Technologies. Il servizio infatti integra il software d'indicizzazione dei documenti Harvest, sviluppato dall'Università del Colorado, con il motore di ricerca Fulcrum SearchServer 3.0 che permette di recuperare in modo facile e veloce le informazioni non strutturate di Internet. Arianna presenta un indice aggiornato dei siti Web italiani di ricerca e commerciali, ed è completamente realizzato in lingua italiana.  Le ricerche possono essere effettuate utilizzando i consueti operatori logici (and, or, not) associati a una o più parole chiave; speciali estensioni linguistiche consentono di ritrovare automaticamente i plurali, i sinonimi e le derivazioni dei verbi. Nelle ricerche in modalità avanzate Arianna permette di combinare parole o gruppi di parole racchiusi tra doppi apici ("); sono ammessi i caratteri speciali "%", per il completamento di una parola, e "_" per la sostituzione automatica di un singolo carattere. È possibile racchiudere termini complessi tra parentesi tonde"()". 
    Chiunque può contribuire ad aggiornare il database di Arianna aggiungendo la propria url, anche se l'inserimento di quest'ultima nel Catalogo rimane a discrezione di Italia Online. 
    CRS4
     

    Un archivio di 106.337 file residenti su 660 server www italiani registrati tra le risorse del NIR GARR. Questo è quanto contiene Search in Italy, il motore di ricerca geografico sviluppato con il linguaggio Java dal CRS4, il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna, facente parte del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna. Con Search In Italy è possibile eseguire due tipi di ricerca: ricerca standard o per provincia e Regione. Nel primo caso la parola o le parole digitate possono contenere indifferentemente lettere minuscole o maiuscole, senza che ciò influisca sul risultato della ricerca. 
    Poiché quando attivate il motore di ricerca compare una mappa dell'Italia divisa in province, con a fianco una finestra in cui inserire le vostre interrogazioni, i risultati sono collegati alle relative province. Per esempio, se una risorsa risulta associata alla provincia di Cagliari quest'ultima si attiverà con un colore corrispondente al punteggio (score) della risorsa (ROSSO -> Alto punteggio; BLU -> Basso punteggio). Volendo è sempre possibile escludere questa funzione di abbinamento. Se invece volete effettuare ricerche per province e/o regioni, occorre selezionare le province sulla mappa e digitare la parole da cercare nella "Query". 
    IL TROVATORE

    Questo programma realizzato dalla società WebZone di Perugia, permette di effettuare ricerche all'interno delle risorse Internet italiane su circa 2.000 siti Web, decine di siti Ftp, gruppi di discussione e siti Gopher. Le interrogazioni possono essere lanciate in base a una parola chiave singola o in base a frasi intere e prevedono un livello di ricerca avanzata in cui è possibile specificare cosa va escluso dalle query o come differenziare le parole di ricerca, tra minuscole e maiuscole. Sul sito viene ospitata anche la funzione "aggiungi un sito": chi è interessato a inserire il proprio indirizzo Web sul motore di ricerca della WebZone deve compilare un apposito modulo on-line con i relativi dati. Una classifica dei dieci migliori siti italiani, ospitata sul sito della WebZone, completa la dotazione del sito. 
    VIRGILIO
     


    Nel database di Virgilio si possono impostare ricerche a testo pieno, il che significa che si può ricercare una parola contenuta nel nome, nella descrizione, nell'eventuale recensione e addirittura nell'indirizzo del sito. Le parole da cercare dovranno essere separate da uno spazio. Gli operatori logici ammessi nella ricerca sono AND e OR. È possibile limitare la ricerca a "Solo Internet Italia" ossia solo al database dei siti italiani; mentre facendo clic sul bottone "Tutto Virgilio" la ricerca avverrà in tutte le sezioni di Virgilio, ossia ne "Il meglio della rete" e in "Internet Italia". 
    Virgilio presenta un variegato elenco di recensioni di siti, sia italiani sia internazionali, che vengono periodicamente aggiornati da un'apposita redazione a cui spetta il compito di segnalare le novità. Di ogni sito viene data un'ampia descrizione oltre che ovviamente il link attivo. Esiste anche una serie di speciali dedicati a un argomento preciso, come il comporre musica su Internet o la TV su Internet, in cui si fornisce una guida ai principali siti. Come molti altri motori, anche Virgilio offre collegamenti verso i più importanti motori di ricerca internazionali, ma a differenza di questi ultimi, Virgilio fornisce una serie di trucchi per utilizzare al meglio prodotti come AltaVista, Excite, Infoseek, Lycos, HotBot, Yahoo!. Nato originariamente come strumento di ricerca all'interno del sito di Telecom On Line che insieme a Matrix è stata l'ideatrice del progetto.
    SHINYSEEK

    Da questo sito (che risponde al provider Shiny Corporation) si possono fare ricerche per soggetti particolari o per argomenti: nel primo caso si deve inserire semplicemente un nome, nel secondo è necessario specificare il tipo di argomento e la selezione desiderata all'interno di quest'ultimo, utilizzando i caratteri jolly. Per esempio in una ricerca sui ristoranti basterà che inseriate: ristor*, in modo da evidenziare solo un certo tipo di risultati, lasciando fuori voci come ristorazione, ristorante, contenute pur sempre nel database ma non pertinenti con la vostra ricerca. Le opzioni del programma permettono di fare ricerche sia all'interno degli indirizzi Internet sia per parole chiave singole. Il programma permette di fare ricerche manuali anche per categorie (Arte, Affari, Intrattenimento, Stato, Informazione, Internet & Computer, Scienze, Scienze Umanistiche, Società e Cultura). Dopo aver digitato uno o più termini nella finestra di ricerca, potete selezionare la categoria di vostro interesse e impostare una nuova interrogazione, fino a quando avrete ottenuto il risultato cercato. Dal sito è possibile collegarsi ai principali motori di ricerca internazionali: Yahoo!, Alta Vista, Lycos, WebCrawler, DejaNews. Sono inoltre presenti contenuti aggiuntivi, come la classifica dei 50 siti Internet (peccato che la scelta sia un po' monotematica, visto che si tratta solo di siti pornografici...) e il menu delle novità in cui finalmente si può leggere qualche indirizzo interessante e non solo a luci rosse. 
    MULTISOFT
     

    L'interfaccia utente di questo prodotto accessibile dal sito della Multisoft Information & Networking permette di digitare un termine o un testo su cui fare ricerche in una prima casella, e in quella successiva consente di scegliere un operatore logico e di compilare anche la seconda casella. Le ricerche possono estendersi a tutto il Web, o ad argomenti precisi come il Commercio Elettronico, la Cultura in Genere, le Associazioni e le Università, i siti musicali e radiotelevisi e molti altri ancora. Le ricerche possono essere estese al testo libero, o funzionare solo in base a parole chiave, specificando se si vuole evidenziare una qualche differenza tra lettere minuscole e maiuscole. Multisoft offre anche un'edicola internazionale aggiornata quotidianamente, rubriche di intrattenimento, cultura, consulenza, inserzioni gratuite sulla Web-bacheca e soluzioni per il networking e l'informatica. 
     
     
     
     
     
         
         
         
         
          Dott Ing. ALDO NECCI
          Dipartimento di Informatica ed Automazione
          Via della Vasca Navale, 79

          e-mail: necci@inf.uniroma3.it